Vi proponiamo un team building diverso dal solito che abbina lo sport alla concentrazione e la fiducia in sè stessi.
Camminare su un filo, ovvero la disciplina di slackline, è un esercizio di bilanciamento dinamico, praticato soprattutto in spazi outdoor fra gli alberi. Il nome di questa attività deriva dalla Slackline (linea molle), una fettuccia di poliestere o nylon tesa tra due punti, sulla quale camminare mantenendo l’equilibrio.
La ripetizione e la ricerca dell’equilibrio attraverso la comprensione e la pratica costante sono la metafora della vita di tutti i giorni.
La slackline ti insegna che non esistono errori, ma step da elaborare. Ogni caduta rappresenta la comprensione di un limite che passo dopo passo viene superato per raggiungere nuovi obiettivi e consapevolezze.
Per questa attività ci avvaliamo di esperti e giovani slackliners che credono nella filosofia che la disciplina racchiude, creando community per la sua condivisione e diffusione.
Di seguito un esempio di programma per un corso organizzato in 4 ore:
- 30 min di presentazione della slack, storia, benefici e applicazioni;
- 30 min di riscaldamento;
- 30 min di esercizi propedeutici per la slack;
- 1h pratica della slack;
- 1h giochi sulla slack;
- 30 min stretching finale.
Pronti alla sfida? Vi aspettiamo in Maremma per ritrovare il vostro … equilibrio!